DESCRIZIONE GENERALE
CLE e-Proc è l’Unità Operativa dell’azienda, formata da un team di professionisti ad elevata specializzazione e con esperienza pluriennale nel settore della contrattualistica pubblica e relative procedure di affidamento, in grado di affiancare le Amministrazioni pubbliche, con qualità, efficacia e risolutezza, in tutte le fasi del ciclo di vita dei contratti pubblici di servizi (compresi i servizi di ingegneria e architettura), forniture e lavori, in modo conforme al D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. e disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative collegate (includendo anche gli interventi PNRR/PNC), ossia:
- programmazione
- progettazione
- affidamento
- esecuzione
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Per Amministrazioni pubbliche, si intendono le organizzazioni pubbliche e private agenti in qualità di:
- Stazione Appaltante
- Ente Concedente
- Amministrazione Aggiudicatrice
- Ente Aggiudicatore
- Stazione Unica Appaltante
- Soggetto Aggregatore Regionale
- Centrale di Committenza.
ATTIVITÀ
CLE e-Proc, che gode di fiducia e referenze consolidate presso molteplici Amministrazioni pubbliche, è in grado di offrire prestazioni professionali completamente personalizzabili, erogabili sia come servizi di supporto che programmi di formazione, in modalità remota, on-site ed in presidio, che si sostanziano nelle seguenti attività:
Programmazione, progettazione ed affidamento
- Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza presso ANAC per Servizi/Forniture (SF) e per Lavori (L).
- Redazione e/o revisione della necessaria documentazione presupposta, annessa, connessa e conseguenziale.
- Intero iter di svolgimento delle procedure (indizione, pubblicazione sulla PAD, gestione quesiti dei partecipanti e corrispondenza con i medesimi, svolgimento sedute di gara, soccorso istruttorio, verifica anomalia/congruità e CCNL/costi manodopera, comprova requisiti generali/speciali, aggiudicazione, esecuzione anticipata, stipula contratto, relazione unica finale).
- Procedimento amministrativo, autotutela, accesso agli atti, accesso civico, avvalimento, subappalto, subconcessione, cottimo e qualunque altra forma di subcontratto, clausola sociale.
- Ecosistema di approvvigionamento digitale dei contratti pubblici e relative piattaforme (es.: BDNA, BDNCP, FVOE, GUUE, PAD, PVL, ReGiS, SPL ed altri sistemi ANAC).
- Adempimenti di pubblicazione, pubblicità legale, trasmissione dati, informazione e trasparenza.
- Adesione a Convenzioni/Accordi Quadro di Consip e/o del Soggetto Aggregatore Regionale.
- Eventuali controversie e/o contenzioso in sede stragiudiziale relative alla fase dell’affidamento, tra l’Amministrazione e gli operatori economici (e, ove applicabile, dei subappaltatori e/o ausiliari in caso di avvalimento) e/o Enti/Autorità sovraordinate (es. ANAC).
- Ulteriori servizi su richiesta (es. albi fornitori, elenchi OE, regolamenti acquisti sotto-soglia, indagini di mercato, consultazioni preliminari, urgenza e somma urgenza, infungibilità, ordinanze).
Esecuzione
- Subappalto, subconcessione, cottimo e qualunque altra forma di subcontratto.
- Alimentazione delle schede ANAC Form durante le singole fasi del contratto ed assolvimento di tutti gli obblighi di trasparenza, informativi e telematici (inclusi quelli di eventuale rendicontazione).
- Monitoraggio continuativo delle prestazioni rese dal contraente (e, ove applicabile, dei subappaltatori e/o ausiliari in caso di avvalimento), con verifica di conformità di natura tecnica, contabile ed amministrativa ed attuazione di azioni correttive/preventive.
- Redazione e rilascio dei certificati di SAL intermedi, collaudo e CEL (per i lavori) e di conformità dei servizi resi (per servizi e forniture).
- Rinnovo continuativo delle verifiche del possesso dei requisiti generali e speciali in capo al contraente (e, ove applicabile, dei subappaltatori e/o ausiliari in caso di avvalimento).
- Applicazione continuativa dell’istituto della revisione dei prezzi.
- Attuazione delle opzioni di proroga, modifica e rinnovo del contratto.
- Eventuali controversie e/o contenzioso in sede stragiudiziale relative alla fase dell’esecuzione, tra l’Amministrazione e il contraente (e, ove applicabile, dei subappaltatori e/o ausiliari in caso di avvalimento) e/o Enti/Autorità sovraordinate, ivi compresi gli istituti delle penali, sospensione, recesso, risoluzione e procedure di insolvenza.
- Ulteriori servizi su richiesta.