Su Norbaonline spazio alla nostra iniziativa di solidarietà, sviluppata in collaborazione con il Banco Alimentare Puglia. Mercoledì 16 dicembre, a partire dalle 10.30 in diretta sui nostri canali social, la partnership sarà illustrata dal nostro CEO Mariarosaria Scherillo e dal Presidente del Banco Alimentare Puglia Luigi Riso. Porterà il suo contributo sul tema, con una fotografia sul tessuto sociale ed economico pugliese a seguito dell’emergenza Coronavirus, Domenico Vitto, Presidente dell’ Anci Puglia e Sindaco del Comune di Polignano A Mare. Leggi l’articolo qui
ANSA.it dedica spazio alla conferenza di presentazione della nostra partnership con il Banco Alimentare Puglia. Mercoledì 16 dicembre, alle 10.30, saremo in diretta sui nostri canali social per raccontare i termini ed il valore dell’iniziativa insieme al nostro CEO Mariarosaria Scherillo, al Presidente del Banco Alimentare Puglia Luigi Riso e al Presidente dell’Anci Puglia e Sindaco di Polignano a Mare Domenico Vitto. Leggi l’articolo qui
Tele Bari dedica spazio alla nostra app Resettami Servizi a Domanda, già in uso presso numerose amministrazioni per automatizzare l’intero processo di erogazione di bonus e contributi, dalla presentazione dell’istanza online, alla sua elaborazione, fino alla predisposizione della graduatoria e all’erogazione del contributo. Mariarosaria Scherillo, CEO di CLE Srl: “La velocità nella gestione dei processi di erogazione fa la differenza per famiglie in difficoltà”. Leggi l’articolo qui
La Gazzetta del Mezzogiorno, dedica un approfondimento alla nostra app Resettami Servizi a Domanda. L’applicazione, già in uso presso numerose amministrazioni, consente di automatizzare il processo di gestione ed ottenimento dei cosiddetti ‘buoni spesa previsti dal decreto Ristori ter per le fasce più deboli della popolazione. Leggi l’articolo qui
BariToday dedica un approfondimento alla nostra App Resettami Servizi a Domanda, che supporta i comuni nell’erogazione efficace ed efficiente di buoni spesa e contributi, la cui reintroduzione è sancita anche dal Decreto Ristori ter. “Resettami Servizi a Domanda riduce i tempi di risposta ai cittadini – spiega nell’articolo il nostro CEO Mariarosaria Scherillo – La velocità nella gestione dei processi di erogazione fa la differenza per le famiglie in difficoltà”. Leggi l’articolo qui
Le Cronache dedica un approfondimento alla nostra app Resettami Servizi a Domanda, già in uso presso numerose amministrazioni che hanno voluto fronteggiare l’aumento di richieste e ridurre sensibilmente i tempi di risposta ai cittadini nell’erogazione di buoni spesa e contributi. Mariarosaria Scherillo, CEO di CLE: “La nostra app supporta l’attività delle amministrazioni comunali in un momento di grande criticità”. Leggi l’articolo qui
Data Manager dedica un approfondimento a Resettami Servizi a Domanda, l’app nata con l’obiettivo di assicurare ai comuni una gestione efficace delle numerose domande di servizi (bonus, servizi sociali e sostegni alle attività produttive), emerse a seguito dell’emergenza Coronavirus. Nell’approfondimento, il nostro CEO Mariarosaria Scherillo sottolinea che “rende possibile una riduzione dei carichi di lavoro delle risorse umane, interne ed esterne al Comune, dedicate alla presa in carico delle domande e alla successiva istruttoria, con la possibilità di gestire i dati anche in modalità smart working”. Leggi l’articolo integrale su Data Manager
Italia Oggi ha dedicato un approfondimento a Resettami Parkinson, la prima piattaforma informatica che gestisce la presa in carica dei pazienti affetti dalla malattia di Parkinson, mettendo in rete ospedali, distretti e singoli operatori del sistema socio-sanitario. Nell’articolo, a firma di Filippo Merli, si sottolinea il valore innovativo della piattaforma, in grado di garantire la sistematizzazione e l’armonizzazione dei processi di presa in carico dei pazienti parkinsoniani, e la sua capacità di assicurare un monitoraggio costante degli stessi in modalità smart working. Clicca qui per leggere l’articolo.
Il Mattino di Foggia dedica un approfondimento a Resettami SIS – Sistema Informativo Sociale Regionale – la nostra piattaforma informatica che consente alla Governance Regionale di elevare la qualità, l’appropriatezza e la tempestività delle risposte ai bisogni informativi, sociali e socio-sanitari dei cittadini, che diventano parte attiva dell’intero processo. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐫𝐨𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, CEO di CLE: “La crisi che stiamo vivendo pone sempre più la necessità per tutte le Regioni di dotarsi di strumenti moderni ed efficaci, nell’ottica di una digitalizzazione dei processi amministrativi e della valorizzazione dell’aspetto umano“. Clicca qui per leggere l’articolo completo.
La redazione di Super Sud dedica spazio a Resettami SIS, la nostra piattaforma informatica nata per consentire alle Regioni di monitorare e valutare l’efficacia e l’efficienza dei servizi e, di conseguenza, intervenire tempestivamente attivando strumenti di welfare territoriale. Clicca qui per leggere l’articolo completo.
Tg Norba 24, nell’edizione del 16 aprile, ha dedicato un servizio a CLE FIT, la nostra palestra virtuale disponibile per tutti i dipendenti dell’azienda e nata con l’obiettivo di restare in forma e smaltire lo stress e le tensioni di questo periodo di quarantena. Nel servizio, realizzato dalla redazione di Tg Norba 24 presso la nostra sede di via Amendola a Bari, le interviste al nostro CEO Mariarosaria Scherillo e a Lucia Barbara. Clicca qui per vedere il servizio.
Ansa, agenzia di stampa nazionale, dedica un approfondimento a CLE FIT, la nostra palestra virtuale ideata per consentire ai dipendenti di restare in forma, allentare le tensioni dovute al periodo di quarantena e restare in contatto con i colleghi. (ANSA) – ROMA, 16 APR – L’azienda pugliese CLE ha lanciato un innovativo progetto di welfare aziendale finalizzato a stimolare la socialità tra gli oltre 40 dipendenti dell’azienda e promuovere corretti stili di vita nel periodo di lavoro da casa. “L’attività di welfare è uno dei caratteri distintivi della nostra azienda – spiega nell’articolo il nostro Ceo Mariarosaria Scherillo – Già da tempo abbiamo attivato con successo il lavoro agile e sviluppato iniziative finalizzate a diffondere la sostenibilità ambientale. L’aspetto più significativo di CLE FIT, oltre a quello salutistico, sta nella volontà di non perdere il valore della socialità della nostra comunità aziendale e delle loro famiglie”. Clicca qui per leggere l’articolo su Ansa.it
Norba Online dedica un approfondimento alla nostra azienda, che ha recentemente ottenuto la qualifica dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) per soluzioni SaaS rivolte alle Pubbliche Amministrazioni con Resettami Parkinson, la prima piattaforma digitale in grado di gestire e monitorare la presa in carico dei pazienti parkinsoniani. “Siamo felici del conseguimento di questa qualifica che ci attesta tra le imprese italiane più accreditate per lavorare con le Pubbliche Amministrazioni – il commento del nostro CEO Mariarosaria Scherillo all’interno dell’articolo – fornendo soluzioni innovative in un ambito particolarmente delicato come quello socio sanitario” Clicca quì per leggere l’articolo integrale su Norba Online.
Su La Gazzetta del Mezzogiorno.it il nostro CEO Mariarosaria Scherillo, intervistata in merito alle misure adottate dalle aziende nei giorni del Coronavirus, motiva la scelta del telelavoro: “Scelta di responsabilità, per tutelare la salute dei collaboratori e garantire continuità del servizio ai nostri clienti”.
L’edizione del 16 Febbraio del Corriere del Mezzogiorno, all’interno della sezione “LEconomia”, dedica ampio spazio alla nostra azienda, selezionata come PMI di rilievo in ambito pugliese e nazionale per la capacità di creare piattaforma informatiche che mettono in rete i servizi socio sanitari. Nell’approfondimento, a cura del giornalista Salvatore Avitabile, viene evidenziato il riconoscimento recentemente assegnato al CIO (Chief Innovation Officer) Lorenzo E. Malgieri, selezionato tra gli innovatori più influenti del panorama nazionale. Inoltre, trovano spazio le nostre piattaforme Resettami SIS e Resettami Parkinson, innovative soluzioni informatiche al servizio del cittadino, ed il nostro progetto “Cle Ambasciatori della Sostenibilità” , che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità di riferimento sul tema dell’ecosostenibilità e del rispetto dell’ambiente.
Su La Gazzetta del Mezzogiorno un approfondimento al Christmas Event della CLE Srl. L’evento, che si è tenuto presso l’Orto Botanico di Bari, è stato un’occasione per ripercorrere i successi e le iniziative dell’ultimo anno e per lanciare il progetto “Ambasciatori della sostenibilità”, che vedrà impegnati i figli dei nostri dipendenti nella produzione di contenuti sul tema della sostenibilità ambientale. Gli elaborati (foto e racconti brevi) verranno poi raccolti in un volume che verrà pubblicato dalla Stratego Edizioni. Leggi qui l’articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno
Il portale di informazione Norba Online ha pubblicato un articolo su Resettami Parkinson, innovativa Piattaforma informatica in grado di gestire e monitorare la presa in carico dei Pazienti parkinsoniani mettendo in rete ospedali, Distretti e singoli operatori del Sistema Socio Sanitario. Resettami Parkinson, sviluppata in ottica Industria 4.0, garantisce la sistematizzazione e l’armonizzazione dei processi di presa in carico dei Pazienti parkinsoniani, ridefinendo le modalità organizzative degli operatori della sanità territoriale, tra cui i medici di medicina generale, i neurologi esperti in disturbi del movimento, geriatri, cardiologi, gastroenterologi, fisiatri e fisioterapisti, psicologi, logopedisti e altre figure professionali coinvolte nelle diverse fasi della gestione del Paziente. All’interno dell’articolo l’intervista al CEO di CLE Mariarosaria Scherillo. Leggi tutto cliccando qui
“Resettami Parkinson un aiuto in rete“. Titola così l’edizione di lunedì 29 Luglio del Corriere del Mezzogiorno, che nell’articolo a firma di Gaetano Bochicchio seleziona Resettami Parkinson come una delle migliori innovazioni in ambito sanitario. «Resettami Parkinson è stata concepita con l’obiettivo di garantire uno strumento efficace per la digitalizzazione dei singoli processi di presa in carico dei malati di Parkinson. La piattaforma informatica, utilizzabile in mobilità da qualunque device, è caratterizzata da un’ottima versatilità e pluralità di funzioni, che si adattano perfettamente ai percorsi di cura», spiega all’interno dell’articolo Mariarosaria Scherillo, CEO di CLE Srl. Guarda l’articolo Clicca quì per conoscere vantaggi e caratteristiche della piattaforma
Il Quotidiano l’Attacco dedica ampio spazio alla tappa di Foggia del 1° RoadShow sul Public e-Procurement promosso dall’azienda pugliese CLE. Clicca qui per leggere l’articolo
SalernoToday dedica un approfondimento sul seminario “Donne 4.0 – Le tecnologie non hanno genere” promosso da Rosadigitale. L’appuntamento è il 21 marzo presso la sede del Sellalab Salerno e vedrà il nostro CEO Mariarosaria Scherillo tra le speaker dell’evento. Clicca qui per leggere l’articolo
La digitalizzazione come “leva” per il cambiamento e il miglioramento della governance di imprese e pubbliche amministrazioni: è questo il titolo dell’articolo firmato dal CEO di Cle Srl Mariarosaria Scherillo per Paperless, il primo magazine sulla digitalizzazione a norma dei processi. Nell’approfondimento viene analizzato l’impatto della digitalizzazione dei processi sul lavoro delle pubbliche amministrazioni e delle imprese e gli interventi per agevolare digital transformation e passaggio a Industria 4.0. Ecco il link per scaricare la rivista: www.rivistapaperless.com
La Gazzetta del Mezzogiorno dedica un approfondimento alla tappa inaugurale del 1° Roadshow sul Public e-Procurement, tenutasi presso la Città Metropolitana di Bari. Un’occasione per formare e informare gli operatori delle Pubbliche Amministrazioni, sulle corrette procedure per realizzare in toto il Public e-Procurement e beneficiarne dei vantaggi derivanti. Clicca qui per leggere l’articolo
Su Norbaonline.it un approfondimento sul “1° Roadshow sul Public e-Procurement” promosso dall’azienda pugliese CLE, in programma domani, presso la Città Metropolitana di Bari. Una giornata di formazione per gli operatori delle Pubbliche Amministrazioni. Clicca qui per leggere l’articolo
Il quotidiano economico Italia Oggi (in edicola il giorno 15 febbraio 2019) dedica uno spazio al “1° Roadshow sul Public e-Procurement” promosso dall’azienda pugliese CLE, in programma il 28 febbraio dalle 9 alle 12,30. Nell’articolo si parla degli obiettivi dell’iniziativa: formare e informare gli operatori delle Pubbliche Amministrazioni, sulle corrette procedure per realizzare in toto il Public e-Procurement e beneficiarne dei vantaggi derivanti. Clicca qui per leggere l’articolo:
Il quotidiano pugliese “La Gazzetta del Mezzogiorno”, edizione di Bari, ospita un intervento di Mariarosaria Scherillo, presidente Sezione Terziario Innovativo e Comunicazione di Confindustria Bari BAT e CEO della CLE, sul tema dell’innovazione in azienda. “Qualunque sia la dimensione della sua impresa, un imprenditore continua ogni giorno a coltivare l’impegno di portare sul mercato un prodotto o un servizio innovativo che lo faccia emergere e al tempo stesso ne appaghi la voglia di cambiamento” scrive la Scherillo. Ecco l’articolo della Gazzetta del Mezzogiorno
Il 2019 si apre con una grande soddisfazione per la nostra azienda. Cle, infatti, è stata selezionata tra le PMI più innovative d’Italia dalla rivista nazionale Economy. Nel numero di gennaio, all’interno di un articolo a firma del giornalista Giuseppe Alviggi e intitolato “Il marketing dell’innovazione fa la differenza sul mercato”, la dottoressa Mariarosaria Scherillo, CEO di Cle Srl, racconta la storia dell’azienda, diventata un riferimento in Puglia e a livello nazionale, con 40 addetti, tra cui giovani talenti del territorio, e una rete virtuosa che coinvolge istituti di ricerca, università e associazioni: “Un modello di successo, promosso sui diversi territori attraverso una strategia di comunicazione locale e nazionale – si legge nell’approfondimento -, esportabile in altre regioni con vantaggi per l’ente e per il paziente. Le prossime sfide sono l’e-procurement, con un supporto alle pubbliche amministrazioni, e il nuovo sistema informativo dei servizi sociali della Regione Campania.” Scarica l’articolo
Ecco l’articolo dedicato dalla redazione di Rai Economia alla nostra storia di successo. L’Industria 4.0 nella sanità è divenuta ormai una questione prioritaria, come ci illustra Mariarosaria Scherillo CEO di Cle srl. La storia dell’azienda, ha dietro quella personale di Mariarosaria Scherillo: un giorno del 1987 succede qualcosa che le dà la spinta e motivazione per cambiare. Mentre era a lavoro viene contattata dalla madre. Il figlio ha la febbre alta. Chiede un permesso, ma le viene negato. Non ci sta, decide di lasciare l’azienda e fondarne una nuova, con una filosofia e gestione del personale del tutto opposta. Trent’anni dopo è a Bari. La sua azienda CLE srl è tra le PMI all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni informatiche per la pubblica amministrazione e privati, accompagnandole verso industria 4.0. CLE è una PMI tra le più innovative d’Italia. Investe in ricerca e sviluppo fino al 25 per cento del suo fatturato annuo. E’ particolarmente attiva in ambito “Industria 4.0”, accompagnando enti ed aziende, anche con una formazione specialistica, nel percorso di digital transformation. La CLE è diventata un riferimento in Puglia e a livello nazionale, con 50 addetti, tra cui giovani talenti del territorio, e una rete virtuosa che coinvolge istituti di ricerca, università e associazioni. Uno dei suoi prodotti informatici di punta è “Resettami”, piattaforma rivoluzionaria per la gestione dell’assistenza domiciliare integrata, in grado di ottimizzare costi e tempi di presa in carico dei pazienti, e garantire elevati livelli di appropriatezza delle cure. Attualmente in uso presso diverse ASL della Regione Puglia […]
La piattaforma informatica “Resettami Rete Parkinson” è in grado di gestire la presa in carico dei pazienti affetti da malattia di Parkinson assicurando elevati livelli di appropriatezza delle cure. La tecnologia, sviluppata in ottica Industria 4.0 dalla società pugliese CLE, consente agli operatori della sanità territoriale, tra cui medici di medicina generale, neurologi esperti in disturbi del movimento e altre figure professionali, di monitorare il percorso di cura dei pazienti affetti da malattia di Parkinson, attraverso una più agevole ed efficace gestione della cartella socio sanitaria contenente i documenti relativi a ciascun caso. La piattaforma informatica “Resettami Rete Parkinson” è stata adottata dall’ASL di Lecce con l’obiettivo di ottimizzare tutti i processi di presa in carico dei pazienti affetti da malattia di Parkinson e attivare una governance integrata dell’intero servizio da parte di ASL, Distretto Socio Sanitario e Rete Parkinson, all’interno del processo di gestione delle cronicità. Attraverso l’utilizzo dell’”App Resettami”, gli operatori sanitari possono effettuare le prestazioni previste dai Piani Terapeutici e ottemperare al debito informativo, e quindi alla richiesta di dati relativi ai servizi erogati, dal Sistema Informativo Sanitario della Regione. La Regione Puglia ha individuato la ASL di Lecce come Azienda capofila per l’acquisizione del sistema informativo regionale della Rete Parkinson al fine di consentire la presa in carico dei pazienti affetti dalla malattia in modo uniforme e condiviso. Con “Resettami Rete Parkinson”, l’ASL di Lecce ha avviato un percorso di digitalizzazione, capace di promuovere una migliore offerta sanitaria sul territorio di riferimento finalizzata a migliorare la qualità di […]
Nuovo, importante riconoscimento per “Resettami Cure Domiciliari”, soluzione tecnologica sviluppata in ottica Industria 4.0 dall’azienda pugliese CLE. La piattaforma è stata selezionata tra “Le migliori App che raccontano il Sud” nell’ambito del prestigioso “Premio App4Sud”, la competition organizzata e promossa da Forum PA. La consegna del riconoscimento è avvenuta a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, alla presenza di Gianni Violante, Sales Manager di CLE Srl. Già inserita tra i progetti finalisti, Resettami ha riscosso l’apprezzamento della commissione del Premio, che l’ha individuata tra i progetti meritevoli di maggiore interesse nell’ambito “Innovazione digitale e sostenibile” per gli importanti risultati conseguiti nella gestione dell’assistenza socio-sanitaria presso le ASL pugliesi che hanno adottato la piattaforma. “Resettami” rappresenta un’innovazione del settore sanitario capace di migliore l’offerta domiciliare integrata sul territorio. Infatti, è in grado di ottimizzare costi e tempi di presa in carico dei pazienti garantendo, contemporaneamente, elevati livelli di appropriatezza delle cure. Con l’App Resettami Cure Domiciliari, tutti gli attori della sanità territoriale possono monitorare e condividere l’intero percorso delle cure domiciliari del paziente. “Siamo molto felici che la commissione del Premio App4Sud abbia valutato la nostra soluzione tra le più innovative a livello nazionale – spiega Mariarosaria Scherillo, CEO della CLE srl – Un risultato che premia gli sforzi profusi dal nostro reparto ricerca e sviluppo, e conferma i vantaggi offerti dalla piattaforma Resettami. Orgogliosi di rappresentare un’eccellenza del Sud, in prima linea per quanto riguarda l’innovazione e Industria 4.0.” Fonte: Il Mattino di Basilicata e Puglia – 21/11/2018
Operiamo nel settore dell’IT dal 1987. Siamo una PMI innovativa che fornisce soluzioni e prodotti informatici all’avanguardia a Comuni, Regioni, Aziende Sanitarie e Imprese.