‘Resettami’ ha rivoluzionato la gestione dell’assistenza socio-sanitaria: non è semplicemente un software, ma il “luogo” che permette una reale attivazione dei processi di integrazione socio-sanitaria tra soggetti che fino a ora non si integravano, contribuendo anche a innovarne i processi. Punto di forza è la capacità di condividere, tra tutti gli attori della sanità territoriale, il percorso di cura del paziente attraverso un’unica piattaforma in cloud che abbatte le liste di attesa – i tempi per la presa in carico della persona passano da 30 giorni circa a massimo 3 – e valorizza i ruoli professionali degli addetti evitandone la trasformazione da operatore socio sanitario a burocrate, con il risultato di permettere ai pazienti di usufruire di un accesso semplificato ai servizi e agli enti di monitorare i percorsi amministrativi, i tempi, l’erogazione e l’andamento delle prestazioni.
Per tutte queste caratteristiche ‘Resettami’ nel dicembre 2016 ha vinto la 10° edizione del premio Best Practices organizzato da Confindustria Salerno e nel settembre 2017, durante il Forum dell’Innovazione per la Salute organizzato nell’ambito del ‘Forum PA’ a Roma, la ASL di Taranto si è aggiudicata il Premio Innova Salute 2017 per il progetto «Integrazione socio-sanitaria al servizio dei cittadini» realizzato con la piattaforma Resettami ed è stata nominata tra i finalisti del Premio APP4SUD a Palermo a novembre 2018.